Spazzolino elettrico VS Spazzolino manuale

Lo spazzolamento sistematico dei denti e l’impiego di tecniche efficaci sono il fondamento della salute orale. Il mercato offre al paziente una vasta gamma di spazzolini che si differenziano per dimensioni, forma, durezza delle setole, lunghezza e disposizione dei ciuffi. Ma la differenza fondamentale sta nella tipologia: spazzolino manuale, spazzolino elettrico.

Vantaggi dello Spazzolino Elettrico

Prodotto studiato per simulare gli strumenti professionali adoperati nello studio dentistico per la rimozione della placca dentale. Il motore presente all’interno dello spazzolino elettrico produce delle vibrazioni più o meno intense. La vibrazione direttamente applicata sulle varie tipologie di testine permette il movimento rotazionale oscillatorio che quindi si trasmette su ogni dente. Le stesse vibrazioni sono alla base del detartraggio ma ad intensità nettamente ridotte quindi utili per la rimozione della placca e poco efficienti sul tartaro mineralizzato.

La placca quindi è rimossa più facilmente rispetto allo spazzolino tradizionale e il numero di oscillazioni della testina al minuto supera i movimenti che si possono produrre con uno strumento manuale.

I bambini sono stimolati ad usare questo tipo di strumento che trovano più divertente di uno spazzolino normale e quindi migliora anche il l’igiene orale in età infantile.  Non prima dei 3 anni d’età e sempre controllati da un adulto i bambini possono iniziare ad utilizzare spazzolini elettrici con setole extra morbide poco abrasive. Diversi studi dimostrano che “i bambini lavano di più i denti e sono motivati a farlo quando usano spazzolini elettrici minimizzando il rischio di carie” (Willershausen B1, Watermann L. Longitudinal study to assess the effectivity of electric and manual toothbrushes for children “European Journal of Medical Research”. 2001 Jan 29;6(1):39-45)

Svantaggi dello Spazzolino Elettrico

Lo studio approfondito e la ricerca dello spazzolino universalmente accettato fra i dentisti non riporta risultati incoraggianti. Alcuni pazienti hanno sensibilmente ridotto l’incidenza di carie e malattia parodontale, altri invece sono ancora soggetti a a patologie del cavo orale e sembrano non essere capaci di poter migliorare il livello d’igiene. Non sempre si può indicare lo spazzolino elettrico come la migliore soluzione per tutte le bocche. I pazienti con parodontosi sono quelli più suscettibili all’aggressività dei microrganismi parodontopatici e di norma presentano segni clinici come:

  • Sanguinamento gengivale
  • Perdita di tessuto di sostengno osseo
  • Sondaggio parodontale aumentato
  • Presenza di tasche parodontali
  • Radici scoperte
  • Mobilità dentaria

La mobilità diventa quindi un grosso limite per gli spazzolini elettrici che applicando movimenti oscillatori sui denti non perfettamente ancorati al parodonto possono peggiorarne il quadro clinico.

Molti pazienti tendono a diminuire il tempo di spazzolamento dei denti realizzando in modo superficiale e poco accurato questo procedimento. I rapidi movimenti rotazionali danno la sensazione di maggior pulizia e in alcuni casi la tecnica d’igiene peggiora perchè si perde la capacità di pulizia minuziosa di tutti i denti in tutte le superfici. I pazienti che sono abituati ad adoperare lo spazzolino elettrico non usano lo spazzolino manuale e quindi al lavoro e in ufficio non lavano i denti dopo pranzo amentando quindi l’indice di placca.  L’utilizzo scorretto di questo strumento elettrico può porre le basi per la formazione di recessioni gengivali e abrasione dello smalto.

Come scegliere lo spazzolino dentale?

Si consiglia la visita approfondita dell’odontoiatra e igienista dentale per quindi poter determinare la situazione generale a livello dento-parodontale e le zone della bocca con maggior accumuli di placca. Fondamentale quindi imparare le tecniche di spazzolamento individualizzate in ogni paziente che permettano di pulire tutte le superfici dei denti senza applicare forze scorrette. La durezza delle setole sarà quindi da selezionare in base al grado di mineralizzazione dello smalto e alla presenza-assenza di brackets e otturazioni. Provare è necessario per poter acquisire destrezza e una spazzola perfetta per la propria bocca. “Keep It Simple Stupid” cerchiamo la maniera più semplice di avere una bocca sempre pulita.

 

2017-05-24T16:17:16+02:00