Protesi dentale
La protesi dentale è un manufatto, realizzato dall’ Odontotecnico specializzato, che segue le linee guida del Medico Odontoiatra. In caso di perdita di uno o più denti esiste la possibilità di riabilitazioni parziali / totali che restituiscono estetica,morfologia e funzione al cavo orale. I materiali utilizzati sono completamente biocompatibili e si mimetizzano in modo armonico alle proporzioni facciali del paziente.
La Protesi Dentaria quindi è la parte dell’odontoiatria che si occupa della progettazione e costruzione di protesi rispettando i seguenti requisiti di:
· Resistenza
· Estetica
· Funzionalità
· Biocompatibilità
Generalmente le protesi dentali possono essere classificate secondo il tipo (mobile / fissa) e tipo di appoggio.
Protesi mobile :
– muco-supportata
– impianto-supportata (overdenture)
– dente-supportata (scheletrato con ganci / scheletrato con attacchi / conometrica)
Protesi fissa :
– capsula
– ponte
– toronto
Si tratta della soluzione riabilitativa più confortevole per i pazienti perché non può essere rimossa e da una sensazione alta stabilità.
Il requisito fondamentale è la presenza di pilastri sani che ne permettano la cementazione-fissazione. Si distinguono quindi diversi tipi di monconi:
– Naturali e propri del paziente per la unione di ponti, faccette, capsule
– Artificiali come gli impianti dentali che permettono di restituire la perdita dei denti (protesi su impianti)
I trattamenti di protesi fissa vengono attentamente valutati per definire prima di agire le varie possibilità riabilitative. Il trattamento infatti è sempre personalizzato dando la sicurezza di dare, in fase di progettazione-consegna, il miglior risultato.
Nei pazienti totalmente edentuli in molte occasioni l’impossibilità di poter sopportare la dentiera rende ingestibile il trattamento protesico convenzionale.
Ora grazie all’implantologia protesicamente guidata è possibile realizzare soluzioni per i pazienti che non riescono a portare la protesi.
L’inserimento di 2 o 4 impianti infatti può permettere l’ancoraggio a sistemi come:
– Locator o sferico (overdenture)
– Barra o telescopica(overdenture)
– Protesi Toronto All on four / all on six (rimovibile nello studio dentistico)
Questi sistemi sono stati ideati per aumentare la stabilità protesica e quindi migliorare la funzione masticatoria. L’utilizzo è soprattutto applicato sull’arcata inferiore che, per la presenza di tessuti mobili come la lingua e il pavimento buccale, è la zona con minor stabilità. Tutti i sistemi di fissaggio sono frutto di studi scientifici sulle forze occlusali applicate durante la funzione masticatoria, si tratta infatti di sistemi all’avanguardia e di altissima precisione.
Normalmente la perdita di un dente viene accompagnata da un riassorbimento delle strutture di sostegno (osso alveolare – gengiva aderente). La forma che assume la zona edentula e il grado di riassorbimento dipende da fattori individuali del paziente.
Quando si realizza una riabilitazione protesica quindi si somma all’altezza dentaria anche la dimensione dei mascellari che nel caso di pazienti con grandi atrofie comporta il disegno di una portesi più grande (denti + gengiva).
Il cambio alla protesi mobile in molti casi richiede un periodo d’apprendimento per arrivare alla completa funzionalità masticatoria. Inizialmente la sensazione è di poca stabilità ma nel tempo i muscoli di guance e lingua si adattano a mantenere la dentiera in posizione corretta. Nella fase iniziale potrebbero presentarsi piccole vesciche o irritazioni, aumento di produzione della saliva e una sensazione di bocca piena. Dopo alcune settimane infatti il paziente ha già una sensazione di comodità come se si trattasse dei propri denti.
La dentiera o protesi totale muco-supportata si appoggia direttamente sulla gengiva che in ogni bocca presenta una morfologia individuale. Quando la dentiera si muove è perché ha perso stabilità e questo è dovuto da:
– Cambi morfologici dell’osso e gengiva
– Presenza di spazio tra gengiva e la protesi
– Usura dei denti protesici e quindi sbilanciamento della masticazione
I pazienti con protesi rimovibile devono presentarsi alle visite di controllo per poi poter realizzare la ribasatura periodica della superficie interna della dentiera.
Quindi la dentiera deve essere spesso ribasata, aggiungendo della nuova resina per ristabilire un contatto intimo tra dentiera e gengiva sottostante rendendo la protesi stabile.
La protesi ha come scopo il recupero di denti mancanti per favorire estetica,morfologia,funzione masticatoria. Nei pazienti edentuli abituati a seguire un’alimentazione di cibi morbidi, il recupero dei denti potrà permettere di mangiare alimenti solidi.
La pratica iniziale da seguire per ri-abituarsi ad avere i denti prevede:
– iniziare con una dieta liquida
– introdurre man mano cibi teneri e/o tagliati a piccoli pezzi
– masticare lentamente
– usare contemporaneamente ambedue i lati della bocca
– evitare di usare i denti incisivi per mordere i cibi
– evitare cibi troppo caldi e/o troppo duri
La pronuncia coinvolge varie strutture della bocca come: labbro superiore/inferiore, palato, incisivi superiori/inferiori e lingua.
Inizialmente sarà necessario un po’ di esercizio per la pronuncia di alcune parole; ci si può aiutare leggendo e ripetendo a voce alta le parole più difficili, eventualmente davanti ad uno specchio.
Se parlando ci si accorge che la protesi fa dei clicks, sarà necessario rallentare gli esercizi e parlare più lentamente. Giorno dopo giorno, la situazione migliorerà, si riuscirà ad ottenere una funzionalità equiparabile a quando ancora i denti erano presenti in bocca. I pazienti che praticano regolarmente con la protesi dentale riescono a parlare in modo sempre più chiaro e naturale.
CAMBIERÀ IL MIO ASPETTO CON LA PROTESI MOBILE?
Fornendo un sostegno a labbra e guance, la protesi mobile totale darà al vostro viso un aspetto più giovanile, migliorerà il vostro sorriso ed il vostro profilo. I denti della protesi mobile saranno molto simili a quelli naturali; colore, forma e grandezza saranno scelti in base alle caratteristiche di viso, bocca e labbra. Tuttavia, parlate col vostro dentista se avete richieste particolari in merito.