Estetica dentale 2018-08-02T11:01:37+02:00

Estetica Dentale

Il sorriso rispecchia le caratteristiche e la personalità dell’individuo. Le persone che ridendo mostrano i denti con orgoglio sono quelle che sanno affrontare con spirito positivo la vita. Alla base dell’estetica dentale esiste una componente psicologica che è propria di ogni paziente. Il concetto non è solo focalizzato nel miglioramento del sorriso ma ha anche come obiettivo:

  • sentirsi comodi e sicuri con i propri denti
  • non aver paura di sorridere
  • vivere la vita in modo positivo

Una volta individuati gli obiettivi del paziente e il target psicologico, si passa all’analisi approfondita di denti, labbra, gengive, struttura ossea.

Cos’è lo sbiancamento professionale?

Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico e cosmetico delle strutture dentarie superficiali e negli ultimi anni ha assunto una notevole rilevanza professionale. I denti bianchi e sani rappresentano infatti una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate. Lo sbiancamento dei denti alla poltrona odontoiatrica permette di raggiungere rapidamente gli effetti desiderati.

L’agente sbiancante viene attivato, da lunghezze d’onda e  particolari fonti luminose permettendo la liberazione d’ossigeno. Una volta liberato, questo gas penetra nella struttura del dente, innescando reazioni di ossido-riduzione che scompongono le molecole delle macchie in composti più piccoli, incolori e facilmente eliminabili.

Quando i denti sono affetti da:

  • fratture marginali
  • carie sulla superficie vestibolare
  • erosione dello smalto
  • pigmentazioni intrinseche
  • amelogenesi,dentinogenesi imperfetta

il composito non permette la restitutio ad integrum iniziale e quindi si applicano le  faccette in ceramica feldspatica. La minima preparazione dello smalto permette sul settore anteriore di allungare i margini incisali, al fine di migliorare l’estetica e di ripristinare una corretta funzione.

L’acido ialuronico è essenziale per la formazione  di collagene e di fibre elastiche. Grazie all’acido ialuronico si mantiene l’idratazione cutanea. L’invecchiamento cutaneo si presenta con l’avanzamento dell’età: la tonicità dei tessuti diminuisce sulla pelle per alterazioni dell’acido ialuronico.

La carenza di questa molecola si compensa grazie alle innovative iniezioni “filler di acido ialuronico“. Le infiltrazioni a base di acido ialuronico si applicano per la correzione di:

  • Labbra: si eliminano i contorni marcati
  • Rimodellamento del contorno del viso : si possono marcare le guance dando tonicità
  • Rughe espressive : le tipiche “a zampa di gallina” spariranno
  • Esiti cicatriziali post-traumatici.
  • Inestetismi dei tessuti molli

Il margine gengivale e la stabilità dei tessuti molli sono la chiave nell’esito dei trattamenti d’estetica dentale. La copertura delle recessioni gengivali si può raggiungere isolando l’agente eziologico.

Nei casi non reversibili, dove la recessione non si recupera grazie a tecniche conservative, si aggiunge alla metodica clinica la chirurgia estetica mucogengivale.

Si tratta di piccoli interventi realizzati in anestesia locale con post-operatorio minimo. I pazienti sono i primi a desiderare un sorriso armonico e questo si può ottenere solamente con la stabilità dei tessuti molli.

L’evidenza scientifica e quindi l’evidence based conferiscono a queste tecniche completa predicibilità.