Sedazione cosciente e via la paura

1501308_ragazza-che-ha-paura-del-dentista-odontofobia-850x468_thumb_bigRicevere le cure odontoiatriche per molti pazienti è un esperienza che crea disagio e paura allo stesso tempo.

La OMS ha riconosciuto che l’odontofobia è un disturbo che colpisce il 15-20% della popolazione mondiale.

La lista pressoché infinita delle cose che spaventano i pazienti dal dentista non è un segreto. Si passa dalla paura dei rumori acuti di un trapano dentale alle vibrazioni durante un trattamento di conservativa. I pazienti percepiscono una sensazione d’impotenza,immobilità e a volte di nausea per stimolazione del palato molle.

Ricerca per eliminare le cause dell’odontofobia

Storicamente i ricercatori hanno tentato di sostituire la turbina (trapano dentale classico) con un sistema di abrasione ad aria che funziona come una sabbiatrice, ottenendo scarsissimi risultati.

Oggi si è arrivati allo sviluppo di sistemi come il laser che applicati all’odontoiatria conservativa non riescono ad offrire le stesse performance dei sistemi rotanti.

sedation-dentistry-2L’ago dell’anestesia provoca ansia ai pazienti che nel momento dell’atto anestetico contraggono i muscoli della masticazione.

Da anni l’odontoiatria si avvale di una tecnica innovativa di sedazione che permette di trattare anche i pazienti più ansiosi, il protossido d’azoto. Si tratta di una tecnica analgesica sedativa che, grazie a dei deflussori d’ossigeno e di protossido, garantisce l’effetto rilassante.

Sedazione cosciente

La sedazione cosciente è in auge nei paesi europei da diversi anni, tecnica sviluppata grazie all’applicazione ormai standardizzata negli Stati Uniti.

La sedazione odontoiatrica comprende 4 categorie:

  • Farmaci sedativi assunti per via oraleDifferent_types_of_sedation_dentistry-e1hyj384205665984
  • Protossido d’azoto
  • Combinazione dei primi due
  • Iniezione per via parenterale di farmaci sedativi

Il protossido d’azoto si considera il gold standard per la
sedazione odontoiatrica. Il dosaggio controllato di ossigeno e protossido d’azoto per via inalatoria viene individualizzato per ogni paziente.

nitrous_oxide_laughing_gas_dental_fear-700x450L’ansia sparisce e i pazienti sentono un senso di rilassatezza riducendo la carica emotiva.

La trattabilità del paziente migliora facilitando la collaborazione con il medico, mantenendo tuttavia inalterati i riflessi. L’esperienza dal dentista migliora e i pazienti si normalizzano immediatamente con la respirazione d’ ossigeno.

 

2017-04-23T18:17:27+02:00